Attendere..

Regime forfetario: accesso, fuoriuscita e nuovi obblighi dal 2024

€ 190 + IVA

Regime forfetario: accesso, fuoriuscita e nuovi obblighi dal 2024

CORSO SPECIALISTICO

€ 190 + IVA

decrease increase


Dove On-line: in diretta streaming e in differita
Quando

Giornata 1 disponibile in differita

Giornata 2 in diretta: 27 Novembre 2023, h 14.30 - 17.30

Durata 6 ore
Crediti 6 CFP CNDCEC

Descrizione

Il Corso si pone l’obiettivo di approfondire la Legge 190/2014, con la quale è stato istituito il regime fiscale agevolato per autonomi (c.d. “regime forfetario”). L'attenzione verrà posta, in primo luogo, sulle modalità e sui requisiti di accesso, al fine di comprendere per quali soggetti sia effettivamente possibile e conveniente l’applicazione del regime. In secondo luogo, verranno valutate le cause ostative che non permettono l’accesso al regime forfetario, oltre ai casi nei quali si è costretti ad uscirne. L'entrata e la fuoriuscita dal regime necessitano di una gestione dal punto di vista delle imposte dirette e indirette e, spesso, i dubbi non mancano (si pensi al versamento degli acconti e alle rettifiche IVA). Nel 2023 la fuoriuscita dal regime va coordinata con la flat tax incrementale; a partire dal 2024 tutti i forfetari saranno obbligati ad adottare la fatturazione elettronica. Le conseguenze pratiche sulle operazioni IVA interne e con i Paesi UE saranno oggetto di analisi nel corso degli incontri. Ampio spazio sarà riservato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti che perverranno durante le dirette.

È possibile maturare i Crediti Formativi anche attraverso la partecipazione in differita al corso, visionabile dalla propria Area Privata. 


Modalità di iscrizione

Per seguire la diretta è necessario iscriversi all'evento, cliccando sul pulsante "ISCRIVITI". A seguito dell'iscrizione, ogni iscritto troverà il link per accedere all'evento all'interno dell'Area "I Miei Corsi". Sarà inoltre inviata una mail di conferma iscrizione contenente il link all'evento.


Programma del Corso Specialistico

  • Requisiti per accedere al regime agevolato e disamina di tutti gli interpelli pubblicati dall’Agenzia delle Entrate
  • Valutazione di convenienza fiscale all’applicazione del regime:
    • Lavoratore autonomo con bassa incidenza di costi
    • Ditta individuale con elevata incidenza di costi
  • Riduzione del 35% dei contributi previdenziali:
    • Adesione all’agevolazione contributiva
    • Cessazione del regime contributivo agevolato
  • La fatturazione elettronica per tutti i forfetari dal 2024:
    • Emissione del documento
    • Rapporti con l’estero
    • SDI e concordato biennale dal 2024
      • Contribuenti forfetari e passaggi di regime dal 2023 al 2024:
        • Le regole per i passaggi di regime
        • La scelta del regime fiscale dal 2024 per i contribuenti forfetari nel 2023
        • ll professionista e il transito da semplificata a regime forfetario
      • L ’uscita dal regime forfetario - riflessi IVA e reddituali:
        • Uscita dal regime in corso d’anno
        • Emissione delle fatture a seguito di uscita dal regime forfetario
        • Rettifica della detrazione IVA (a favore)
        • Eliminazione dei fenomeni di salti o duplicazioni d’imposta
        • Beni strumentali acquistati prima della fuoriuscita dal regime forfetario
        • Cessione di beni strumentali dopo l’uscita dal regime forfetario
        • Massimizzazione dei benefici prima di uscire dal regime
        • Uscita dal regime forfetario e Modelli ISA
        • Passaggio da regime forfetario a ordinario con imposta sostitutiva a credito
      • Decadenza dal regime a seguito di accertamento
      • Comunicazioni per l’adempimento spontaneo in presenza di presunte anomalie

Crediti formativi

Il Corso è accreditato per Dottori commercialisti ed Esperti contabili per un totale di 6 CFP CNDCEC, codice materia: D.7.2 (*).

È possibile maturare i Crediti Formativi anche in differita, accedendo al corso dalla propria Area privata. La maturazione dei Crediti in differita è possibile nei 30 giorni successivi alla data di rilascio.

(*) Nota per Revisori legali iscritti all’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili.  Con Determina del Ragioniere Generale dello Stato n. 21513 del 6 febbraio 2023 e la conseguente adozione del programma annuale di formazione 2023, alcune materie CNDCEC, tra cui D.7.2, sono state classificate come “non caratterizzanti” per la revisione legale con un limite al numero di crediti conseguibili annualmente. Per maggiori informazioni, consulta l’ Informativa 18-2023 del 13/02/2023 e verifica il tuo riepilogo crediti sul Portale MEF.



Relatrice

Carla De Luca

Dottore Commercialista e Revisore Contabile, laureata in Economia del Commercio Internazionale con Master in Studi Europei (conseguito presso la CCIAA di Bruxelles). Si occupa di consulenza fiscale, tributaria, assistenza al contenzioso soft per imprese e studi professionali. Collabora con riviste specializzate ed enti di formazione qualificati per la redazione di testi e come relatrice a convegni di formazione professionale accreditata.


Materiale didattico

Le slide a supporto del corso sono disponibili sulla pagina del corso e all'interno dell' Area privata e sono consultabili anche successivamente. All'interno dell'Area privata sarà resa disponibile anche la Circolare Tutto Quesiti con le risposte ai quesiti di maggiore interesse pervenuti durante le dirette.

 Registrazioni video

In qualsiasi momento puoi rivedere con i tuoi colleghi e collaboratori le registrazioni Video delle dirette, sempre accessibili facilmente dalla tua Area "I Miei Corsi".


Condizioni

  • La disdetta è possibile solo con comunicazione scritta all'indirizzo email formazione@cesimultimedia.it entro 48 ore prima dell'inizio del corso. Se questi tempi non sono rispettati, sarà richiesta o trattenuta l'intera quota di partecipazione.
  • Per ulteriori informazioni consultare la sezione FAQ del sito formazione.

Quote di partecipazione

Non Abbonato MySolution - Partecipante accreditato con emissione attestato

€ 190 + IVA

Non Abbonato MySolution - Partecipante non accreditato senza emissione attestato

€ 180 + IVA

Abbonato MySolution*Partecipante accreditato con emissione attestato

€ 80 + IVA

Abbonato MySolution*Partecipante non accreditato senza emissione attestato

€ 70 + IVA

* L'Abbonamento comprende l'iscrizione di un partecipante. Per partecipare l'iscrizione è obbligatoria.

Hai bisogno di aiuto o di ulteriori informazioni?

Per contattare il Servizio Clienti On-line clicca qui.